Come ho dichiarato ieri, durante un interrogazione al Ministero dell’economia, l’ingresso regolamentato di capitali privati, soprattutto a livello locale, comporterebbe significativi benefici in termini di gestione aziendale e trasparenza evitando il ricordo ad altre forme di trasferimento di risorse pubbliche oppure la trasformazione in società miste.
Questo dovrebbe avvenire anche attraverso la quotazione di partecipazioni di minoranza sui mercati regolamentati dall’Unione Europea, tali da garantire che il pubblico mantenga il controllo, analogo a quello svolto sui propri servizi e che non ci siano poteri di veto sulla gestione aziendale.
Sollecitato dalla Lega il MEF si riserva di fare approfondimenti.
Comentários